Se volete comprare Bitcoin con PayPal in maniera diretta, cioè andando sull’app di PayPal e cliccando “compra Bitcoin” resterete delusi, questa opzione non è disponibile in Europa.
E’ anche vero che negli Stati Uniti d’America è possibile, ma questo non significa che questa funzionalità arriverà presto anche in Italia, perché sono i regolamenti a renderla complessa.
Ma non preoccupatevi, in realtà esiste il modo di comprare Bitcoin con PayPal e in questa guida vi spiegheremo passo per passo come si fa.
Comprare Bitcoin con PayPal – Riepilogo
🏛 E’ possibile | Non direttamente dall’app PayPal |
📈 Cosa serve? | Un intermediario finanziario |
💸 Quanto costa? | Quanto usare una carta di credito |
⭐ E’ sicuro? | Se utilizzate dei Broker CFD si |
🖥️ Migliore Broker per comprare Bitcoin con PayPal. | eToro |
Indice
Come comprare Bitcoin con PayPal
Ecco i 4 semplici passaggi necessari per comprare Bitcoin con PayPal:
- Aprite un conto su eToro
Visitate il sito del Broker eToro e cliccate su “Registrati”. Completate il form di iscrizione con i vostri dati, una password e il vostro indirizzo e-mail.
- Verificate il conto
Procedete alla verifica dell’account inviando un documento d’identità e compilate il form KYC.
- Fate un deposito
Effettuate un deposito sul conto tramite PayPal, inviando come minimo 50 € (come primo deposito).
- Comprate Bitcoin
Inserite nella barra di ricerca il ticker di Bitcoin (BTC) e cliccate sul pulsante “Investi”. Digitate l’importo di Bitcoin che volete comprare.
Clicca qui per Aprire un conto su eToro
Dove comprare Bitcoin con PayPal
Abbiamo già appurato che in Europa non è possibile comprare Bitcoin tramite l’app di PayPal in maniera diretta, ma potete inviare del denaro sul conto di un Broker tramite il vostro account PayPal e successivamente comprare Bitcoin (su eToro) o fare trading sul CFD di Bitcoin (con i classici Broker CFD).
Non vi consigliamo di usare PayPal per inviare denaro ad un exchange, prima di tutto perché questi siti sono scarsamente regolamentati e poi perché rischiate di subire attacchi informatici che mettono a rischio i vostri fondi.
Per concludere, gli exchange di criptovalute prevedono delle commissioni per comprare criptovalute, mentre i Broker CFD sono senza commissioni.
Ecco un elenco dei migliori Broker CFD che permettono di comprare criptovalute con PayPal in sicurezza e senza pagare commissioni di trading. Inoltre, grazie ai conti Demo offerti da questi intermediari finanziari potrete valutare le piattaforme e i servizi offerti senza correre alcun rischio:
![]() |
Piattaforma: Deposito Minimo: 200€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
---|---|---|---|
![]() |
Piattaforma: xStation Deposito Minimo: 0.00€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: Proprietaria Deposito Minimo: 50€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
Il 51% dei conti CFD al dettaglio perde denaro.
|
![]() |
Piattaforma: Metatrader Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
![]() |
Piattaforma: Deposito Minimo: 100€ Licenza: Cysec |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]()
74.90% dei conti al dettaglio di CFD perdono denaro
|
Fra questi Broker ne abbiamo scelti 3, che per qualità, piattaforme e sicurezza, rappresentano i migliori intermediari per comprare criptovalute con PayPal, ecco le loro caratteristiche:
eToro
eToro è un Broker CFD ma a differenza dei suoi competitor, permette anche di comprare Bitcoin e altre criptovalute in maniera diretta, proprio come fareste su un exchange.
Ovviamente oltre a questa opzione, c’è anche la possibilità di negoziare Bitcoin tramite i CFD, sfruttando la leva finanziaria.
In entrambi i casi potrete usufruire di una piattaforma di trading di altissimo livello, ricca di strumenti e indicatori , perfetta per negoziare criptovalute.
Ecco come appare il CFD Bitcoin su eToro:
Comprare Bitcoin con PayPal su eToro è dunque possibile, ecco come si fa:
- Registratevi su eToro
- Accedete al conto reale versando almeno 50€ con PayPal
- Selezionate “Bitcoin” e cliccate su “investi”
Registrati su eToro cliccando qui
XTB
XTB è un Broker con numerose licenze all’attivo, fra le quali emerge quella rilasciata dalla CySEC e valida in tutta l’Unione europea.
Parliamo dunque di un Broker estremamente sicuro e regolamentato, che vi permette di depositare anche tramite PayPal e di comprare Bitcoin (tramite i CFD) senza pagare commissioni di trading.
La piattaforma che userete per comprare Bitcoin con PayPal è la xStation 5, perfetta per lo scopo:
Se volete comprare Bitcoin con PayPal su XTB dovete seguire questi semplici passaggi:
- Registratevi gratis su XTB
- Fate un deposito con PayPal sul conto del Broker
- Selezionate “Bitcoin” e cliccate su Compra (o su Vendi per puntare al ribasso)
- Decidete l’importo da investire.
Clicca qui e registrati gratis su XTB
Se volete comprare criptovalute e Bitcoin in maniera efficace, vi consigliamo di accedere gratis al famoso Corso di Trading offerto da XTB. Si tratta di una vera scuola di trading che permette di apprendere strategie efficaci e formare i futuri trader.
Potete accedere al corso gratuitamente, vi basta usare il link qui sotto:
Clicca qui e accedi gratis al Corso di Trading
Perché comprare Bitcoin con Paypal?
Abbiamo visto come comprare criptovalute con PayPal e quali intermediari usare, ma ancora non ci siamo soffermati sul perché usare PayPal.
Chi conosce PayPal sa benissimo a cosa deve il suo successo, ma se non conoscete questo sistema di pagamento vi spieghiamo noi perché si è diffuso in tutto il mondo.
- Innanzitutto PayPal vi evita di inserire i dati della vostra carta di credito nei vari siti web e in questo caso vi evita di fornire questi dati ai Broker online che usate per comprare Bitcoin.
- Inoltre questo sistema è famoso per la sua sicurezza e per la tutela dei suoi utenti, che si sentono maggiormente protetti quando acquistano con quest’app.
Considerando che parliamo di Bitcoin, andare alla ricerca di un sistema di pagamento più sicuro è comprensibile e PayPal offre proprio questa sicurezza aggiuntiva.
Il fatto di accettare o meno PayPal , per un sito, è sinonimo di affidabilità, perché le truffe diventano molto più complicate. Anche le classiche truffe Bitcoin, con PayPal diventano praticamente impossibili, perché questo strumento di pagamento, in caso di truffa restituisce il denaro all’utente con maggiore facilità rispetto alle carte di credito.
Se alla sicurezza di PayPal ci aggiungete anche quella dei Broker regolamentati che abbiamo proposto in questa guida, ecco che le possibilità di truffa si riducono a zero e potrete investire in Bitcoin in maniera sicura e senza pagare commissioni, quindi risparmiando anche del denaro.
Comprare Bitcoin con PayPal in Italia
PayPal è il sistema di pagamento tramite app più diffuso al mondo, si tratta di una società che nasce nel lontano 1998 e anche grazie ad eBay, si fa conoscere per la sua affidabilità e sicurezza.
Ma allora perché non è possibile comprare Bitcoin con PayPal in Italia senza passare per i Broker?
Bè perché i Bitcoin e tutte le criptovalute sono ancora poco regolamentate e in Europa non è possibile acquistarle direttamente dall’app PayPal.
I regolamenti statunitensi sono diversi e in questo paese PayPal offre anche questo servizio.
Possiamo dire che PayPal è un’app che fa da tramite fra il vostro conto in banca o le vostre carte di credito/debito e gli acquisti online.
Il suo funzionamento all’apparenza semplice ne ha decretato il successo e anche in Italia è molto usato, anche per i piccoli investimenti. Se avete un conto PayPal infatti lo potete usare per fare dei depositi sul conto del Broker online che state usando per investire e questo non riguarda solo i Bitcoin ma anche altri strumenti finanziari, come azioni, indici, materie prime, forex, ecc.
Ovviamente non dovete trascurare le eventuali commissioni previste da PayPal per i trasferimenti di denaro, che variano in base al Broker che state utilizzando, ma solitamente non si discostano molto da quelle previste per l’utilizzo delle classiche carte di credito.
Clicca qui per comprare Bitcoin con PayPal
Comprare Bitcoin con PayPal su Coinbase
Gli exchange di criptovalute non sono tutti uguali, anche se hanno tutti dei problemi di regolamentazione e di sicurezza.
Detto questo sappiamo che Coinbase è uno degli exchange più affidabili, la società è quotata in borsa e la sua offerta è molto ampia.
Purtroppo però non è possibile (almeno in Italia) comprare Bitcoin tramite l’app di PayPal su Coinbase, per questioni di regolamentazione.
Questo exchange permette invece di utilizzare il vostro conto PayPal per effettuare dei prelievi, anche se non comprendiamo i reali vantaggi di questa operazione.
Clicca se vuoi comprare Bitcoin con PayPal
Comprare criptovalute su Binance con PayPal
Neanche il più grande exchange di criptovalute al mondo per volume tradato: Binance, permette di usare PayPal per comprare Bitcoin o altre criptovalute.
Le motivazioni dipendono principalmente dai regolamenti europei sulle criptovalute e da quelli interni di PayPal, che è molto restrittivo in fatto di sicurezza e tutela dei fondi degli utenti.
Se vuoi comprare Bitcoin con PayPal clicca qui
Comprare Bitcoin con PayPal in anonimo
Sappiamo bene che molti collegano i Bitcoin all’anonimato anche se in realtà utilizzando una Blockchain pubblica visibile a tutti, sono quanto di più lontano possa esistere da un sistema anonimo.
Detto questo, trader e investitori sono costantemente alla ricerca di soluzioni anonime, probabilmente per evitare il pagamento della tassa sulle plusvalenze, che in Italia è del 26%.
Diciamolo chiaramente: Comprare criptovalute con PayPal in anonimo non è possibile per due ragioni:
- PayPal non consente di aprire account anonimi, quindi se userete questo sistema di pagamento non potete mai agire “anonimamente”
- I Broker per comprare criptovalute, ma anche gli exchange non permettono registrazioni “anonime”, anzi richiedono la conferma della vostra identità personale con un’apposita procedura KYC.
Se volete comprare Bitcoin con PayPal pertanto dovete abbandonare definitivamente tutti i propositi di anonimato e agire nel rispetto della legge.
Comprare Bitcoin con Postepay
La carta Postepay è una carta ricaricabile che può essere collegata al vostro account PayPal. Ovviamente questa carta la potete anche usare direttamente per comprare Bitcoin e altre criptovalute, così come fareste con qualsiasi altra carta di credito o di debito.
Si tratta di una carta molto diffusa nel nostro paese, che appartiene ai circuiti ufficiali Visa e Mastercard. Ma sono soprattutto alcune funzionalità di ricarica che la differenziano dalle classiche carte prepagate.
Potete infatti ricaricare la vostra Postepay:
- negli uffici postali
- agli ATM Postamat
- sul sito postepay.it
- nei punti vendita Lottomatica
Altre criptovalute da comprare con PayPal

Conclusioni
Se avete intenzione di comprare Bitcoin con PayPal ora sapete come fare. Purtroppo non è possibile investire direttamente dall’app PayPal come invece è permesso negli USA, ma grazie ai Broker CFD l’operazione è piuttosto semplice e assolutamente sicura.
Se siete indecisi sul Broker da usare per comprare criptovalute utilizzando PayPal, è preferibile fare dei test in Demo, ancor prima di fare alcun deposito di denaro sul conto.
Ecco i link ai conti Demo offerti gratis dai migliori Broker CFD:
- Accedi al conto Demo di eToro cliccando qui
- Registrati gratis su XTB e accedi al conto Demo da questo link
FAQ
Non è possibile usare direttamente PayPal per comprare Bitcoin ma si può usare PayPal per depositare sul conto del proprio Broker online e successivamente usare il denaro per investire.
I depositi effettuati con PayPal non sono mai anonimi e dunque non è possibile comprare Bitcoin con PayPal in maniera anonima.
Conviene solo se siete interessati al livello di sicurezza aggiuntiva che questo sistema di pagamento offre ai suoi iscritti.
Le commissioni previste da PayPal variano in base al Broker utilizzato ma non si discostano molto da quelle previste per le carte di credito.